Tutto ha avuto inizio con le forbici
1985
Anna Stocker e Josef Mairhofer fondano l'azienda Stocker a Lana. I prodotti più venduti sono soprattutto forbici di qualità per l'uso professionale nei frutteti e nei vigneti. I prodotti sono venduti in Nord Italia: Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna.
1990 – 2000
L'assortimento di prodotti viene ampliato. Si aggiungono i materiali leganti per frutteti e vigneti, i materiali da rivestimento per giardini e i piccoli attrezzi da giardinaggio. La rete di vendita è estesa a tutta l'Italia e ben presto viene provvista dei propri agenti. Il target sono gli utilizzatori professionali per frutteti e vigneti, e ora anche per la coltivazione di agrumi. Poi si aprono i mercati in Austria e nella Germania meridionale. Trasferimento in una nuova sede aziendale a Lana.

Dal 2000 al 2005
Aumentano la produzione e la vendita di strumenti da taglio innovativi per l'uso professionale. Si sviluppa una nuova moda, la moda dell'hobby del giardinaggio. L'azienda opera con uno studio di nuovi prodotti da giardino e amplia il suo segmento di prodotti: tutto per gli appassionati di giardinaggio. La rete di vendita in Austria è provvista di agenti propri; si conquista una parte del mercato nel Sud della Germania e in Slovenia.
2005 – 2010
l settore dell'hobby acquista sempre più importanza e porta a un aumento del fatturato. Emergono nuovi mercati:
nel 2006 la Spagna, dal 2009 con una propria rete di agenti;
nel 2007 la Grecia;
nel 2009 la Croazia;
nel 2010 la Serbia, il Kosovo, la Repubblica Ceca, la Slovacchia, il Portogallo, la Francia.
2010
Spostamento nella nuova sede aziendale a Lana. Il magazzino ha oltre 9.000 posti a scaffale; l'innovativa logistica di magazzino assicura una gestione rapida. Così il cliente riceve velocemente i pezzi di ricambio e gli ordini desiderati.
2013
I figli Matthias e Jakob Mairhofer assumono la guida dell'azienda di famiglia. Con il team di dipendenti giovani e volenterosi l'espansione continua.
Anna Stocker e Josef Mairhofer fondano l'azienda Stocker a Lana. I prodotti più venduti sono soprattutto forbici di qualità per l'uso professionale nei frutteti e nei vigneti. I prodotti sono venduti in Nord Italia: Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna.
1990 – 2000
L'assortimento di prodotti viene ampliato. Si aggiungono i materiali leganti per frutteti e vigneti, i materiali da rivestimento per giardini e i piccoli attrezzi da giardinaggio. La rete di vendita è estesa a tutta l'Italia e ben presto viene provvista dei propri agenti. Il target sono gli utilizzatori professionali per frutteti e vigneti, e ora anche per la coltivazione di agrumi. Poi si aprono i mercati in Austria e nella Germania meridionale. Trasferimento in una nuova sede aziendale a Lana.

Dal 2000 al 2005
Aumentano la produzione e la vendita di strumenti da taglio innovativi per l'uso professionale. Si sviluppa una nuova moda, la moda dell'hobby del giardinaggio. L'azienda opera con uno studio di nuovi prodotti da giardino e amplia il suo segmento di prodotti: tutto per gli appassionati di giardinaggio. La rete di vendita in Austria è provvista di agenti propri; si conquista una parte del mercato nel Sud della Germania e in Slovenia.
2005 – 2010
l settore dell'hobby acquista sempre più importanza e porta a un aumento del fatturato. Emergono nuovi mercati:
nel 2006 la Spagna, dal 2009 con una propria rete di agenti;
nel 2007 la Grecia;
nel 2009 la Croazia;
nel 2010 la Serbia, il Kosovo, la Repubblica Ceca, la Slovacchia, il Portogallo, la Francia.
2010
Spostamento nella nuova sede aziendale a Lana. Il magazzino ha oltre 9.000 posti a scaffale; l'innovativa logistica di magazzino assicura una gestione rapida. Così il cliente riceve velocemente i pezzi di ricambio e gli ordini desiderati.
2013
I figli Matthias e Jakob Mairhofer assumono la guida dell'azienda di famiglia. Con il team di dipendenti giovani e volenterosi l'espansione continua.
La guida professionale
vai ai ConsigliNotizie
vai alle Notizie
Il Giornalino - La potatura dell'olivo, tecniche e consigli
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta, altrettanto importanti sono gli accorgimenti che si adottano durante le operazioni di taglio, o l'attrezzatura con cui si eseguono: scoprite tanti consigli in questa nuova edizione!
Leggi Il Giornalino
Novità primavera 2023
Per Stocker credere nell’innovazione significa metterla a disposizione dei propri clienti. Da questo principio nascono sempre nuovi prodotti... Continua...
Nuovo catalogo 2023
Nel nuovo catalogo troverete soluzioni innovative per facilitare il lavoro ai giardinieri hobbisti e semi-professionisti.
Continua...